Lo spettacolo
Vieni a scoprire come l’opera, la storia e l’arte si intrecciano in un racconto coinvolgente, capace di rendere vivi i grandi capolavori del passato e attuali le emozioni che li hanno ispirati. Percorsi d’Opera tra Arte e Storia è un viaggio tra immagini, musica e parole, dove il dialogo tra due voci esperte e appassionate trasforma ogni titolo d’opera in una lente attraverso cui osservare la società, le passioni e le contraddizioni umane. Un’occasione unica per riscoprire i legami tra il passato e il presente, tra le grandi narrazioni storiche e le vite di chi le ha vissute. Non è solo uno spettacolo, ma un’esperienza che lascia spazio alla riflessione e alla scoperta.
I temi
La passione di un amore sconveniente e proibito, l’amore rapinoso e assoluto, l’amicizia e la politica nell’America puritana del XVII secolo che si presta a raccontare la società esibizionista e voyeurista contemporanea. Gli anni di ripensamento di un Verdi che vede lo spirito risorgimentale mutare, con il compirsi dell’Unità d’Italia. In dialogo tra musica, letteratura, politica e pittura, la metafora di una società nel suo farsi.